la serie A e la Serie B … 1929-1930
l’Istituzione della Serie A e Serie B Stagione 1929-1930 Il Direttorio (era così chiamata la Federazione in quegli anni) riforma la struttura dei campionati e nasce il girone unico con 18 squadre in serie A e B. Quindi vengono istituiti 4 gironi in Prima Divisione (questa categoria diventa in pratica la serie C, mentre nelle […]
una nuova fusione … 1928-1929
una nuova fusione Stagione 1928-1929 Nell’estate del 1928, l’A.S.TARANTO, assorbe l’Unione Sportiva NETTUNO Taranto (fondata nel 1926) mantenendo sempre la stessa denominazione. I rossoblu disputano un campionato di vertice ottenendo 12 successi, un pareggio e una sconfitta, e vincendo tra la 5° e la 14° giornata, 10 partite di fila (sfruttando anche una vittoria a […]
il debutto dell’A.S. Taranto … 1927-1928
il debutto dell’A.S. Taranto Stagione 1927-1928 E’ il primo campionato per il Taranto ed i rossoblu partono dall I Divisione (l’attuale Serie B). Il debutto ufficiale, il 25 settembre 1927, è allo stadio “Corvisea”: TARANTO – IDEALE BARI 2-0 (dall’Ideale e dal Bari F.C. nascerà nel febbraio del 1928 il Bari attuale: era destino che i […]
nasce il Taranto 1927
nasce l’Associazione Sportiva TARANTO 7 luglio 1927 Dopo il deludente torneo del 1926-1927, si comincia a parlare di fusione tra la Pro Italia e l’Audace. La fusione era diventata necessaria per diverse ragioni: il Direttorio (la FIGC di allora) aveva consigliato l’unificazione dei club cittadini perchè vi era l’intenzione di creare dei Campionati ad un […]
la fusione … 1926-1927
a fine stagione la fusione Stagione 1926-1927 Con la riforma dei campionati, la Pro Italia e l”Audace si ritrovano escluse dalla Lega Nazionale e disputano la I Divisione (equiparabile alla attuale Serie B). I due sodalizi Jonici sono in crisi, più economica che tecnica, e chiudono il torneo (vinto dalla Lazio), in posizione di rincalzo: […]
ultima in I Divisione … 1925-1926
ultima volta in I Divisione Stagione 1925-1926 L’Audace e la Pro Italia disputano per l’ultima volta un Campionato Nazionale di Massima Categoria (ovvero un torneo di Serie A). Nel Gruppo Pugliese si impone la Pro Italia, che poi termine al terzo posto nel girone delle semifinali. Nei 5 campionati di I Divisione Lega Sud Pugliese, […]
tre squadre tarantine … 1924-1925
tre squadre tarantine in I Divisione Stagione 1924-1925 Nel campionato 1924-1925, unitamente alle due formazioni veterane dell’Audace e Pro Italia, partecipa per la prima volta ( e sarà anche l’unica ), la “TARANTINA”, fondata nell’estate del 1924, dalla fusione di altre squadre joniche. Dopo 10 gare, nella classifica finale del Gruppo Pugliese si trovano a pari […]
Inaugurato il Corvisea … 1923-1924
inaugurazione dello stadio CORVISEA Stagione 1923-1924 Tre le squadre partecipanti al Campionato di I Divisione: l’Audace, la Pro Italia e la debuttante ENOTRIA fondata nel 1920. Ancora un successo per gli Audaciani nel Gruppo Pugliese. Nelle semifinali di Lega Sud, l’Audace conquista il primo posto a pari merito con l’Alba Roma. Nello spareggio giocato a […]
Pro Italia Campione di Puglia … 1922-1923
la Pro Italia Campione di Puglia Stagione 1922-1923 Partecipano al torneo Audace e Pro Italia, con la Pro che si laurea Campione di Puglia. Del sodalizio biancoverde fanno parte anche alcuni militari e quando il Comando Marina dispone che i marinai non possono prendere parte a gare con civili in campo, la Pro Italia rinuncia […]
il record dell’Audace … 1921-1922
il record dell’Audace Stagione 1921-1922 Per la prima volta partecipano al Campionato Nazionale di I Divisione (l’allora serie A) anche tre squadre tarantine: l’Audace, la Pro Italia e la Veloce football club, che si iscrivono anche al Campionato della Confederazione Calcistica (in questa stagione a causa di uno “scisma” federale, si disputa oltre al Torneo […]